Luci e Blu – Pratiche artistiche per abitare la città
Scopri la magia di creare con la luce e la poesia della trasformazione urbana!
Luci e Blu è un laboratorio dove passato e presente si incontrano, un mix tra antiche tecniche di stampa e sperimentazione teatrale contemporanea. Gli incontri culmineranno in una performance che farà delle tue creazioni elementi di scena e della tua voce una guida per scoprire il centro storico di Aosta con uno sguardo nuovo.
Laboratorio gratuito, iscrizioni aperte
Il laboratorio è gratuito, ma i posti sono limitati. Non perdere l’occasione di far parte di questa esperienza artistica unica.
Good to know: Puoi partecipare all’intero percorso o scegliere i singoli incontri che più ti ispirano! Per iscriverti contatta il numero +39 338 229 0726.
Cosa faremo?
Nel laboratorio Luci e Blu esplorerai la cianotipia, un’antica tecnica fotografica dell’Ottocento che usa luce solare, sali di ferro e acqua per creare stampe di un intenso blu di Prussia. Ogni incontro sarà l’occasione per esplorare la scenotecnica e sperimentare il lavoro manuale creativo, osservando il mondo da prospettive diverse e indagando il rapporto tra città e natura. Inoltre parteciperai a un workshop di tecnica vocale e darai vita ad una performance in cuffia: sarai parte attiva di una vera produzione artistica itinerante che attraverserà le strade di Aosta il 20 dicembre 2024, in un’atmosfera magica legata al solstizio d’inverno dove il pubblico potrà immergersi nelle tue opere.
Dove e quando?
Gli incontri si terranno presso Plus, Aosta (ex Cittadella dei Giovani).
- Venerdì 1 novembre, 16:00 – 18:30
- Venerdì 15 novembre, 17:00 – 19:30
- Sabato 16 novembre, 10:00 – 13:30
- Venerdì 6 dicembre, 17:00 – 19:30
- Sabato 14 dicembre, 15:00 – 19:00Venerdì 20 dicembre, performance finale nelle vie di Aosta
A chi è rivolto?
Giovani tra i 14 e i 35 anni. Se ami la creatività manuale e desideri sperimentare in una dimensione poetica e pratica, questo laboratorio è fatto per te.
Chi incontrerai?
Luci e Blu è curato da artiste professioniste. Raffaella Santamaria, grafica e artista visiva, accompagnerà il gruppo nella realizzazione degli elementi di scena, mentre Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono cureranno la performance e terranno un workshop su voce e parola poetica.
Info e iscrizioni: +39 338 229 0726 (anche whatsapp)
esempio di Cianotipia realizzata da Raffaella
Luci e Blu è un progetto di Creature Montane APS in collaborazione con Palinodie ETS, sostenuto dall’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, Avviso pubblico “1-2024: Giovani in città”. Creature Montane è un ente della coprogettazione di PLUS.