Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mio sì.
Incontro con Valeria Fonte nell’ambito del progetto S3XJOY. Per un’affettività non violenta
Incontro con Valeria Fonte nell’ambito del progetto S3XJOY. Per un’affettività non violenta
Due date invernali della fiaba remix di Palinodie legata alle tradizionali calzature in legno della Val d’Ayas!
il nostro lavoro politico poetico sulla crisi ambientale arriva ad Aosta per la prima volta, con Andrea Cazzato ed Eleonora Cicconi. Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20:30
Nuova performance in cuffia di Palinodie che intreccia parole, arte visiva e paesaggi urbani.
Luci notturne si nutre delle creazioni del laboratorio Luci e Blu – pratiche artistiche per abitare la città, che ha coinvolto giovani cittadine e cittadini in collaborazione con l’artista visiva Raffaella Santamaria.
Nuovo spettacolo di Palinodie con le più famose fiabe di Natale
Domenica 22 dicembre ti aspettiamo a Châtillon con Strong spettacolo di musica e parole sulle vite di Miriam Makeba e Maya Angelou, due donne che hanno fatto della libertà la loro bandiera, della fragilità la loro forza, e della parola il loro strumento di lotta. “Strong” intreccia canto, teatro e impegno civile, con la voce della cantante Ranzie Mensah, in scena con Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono.
Nuovo spettacolo scritto da Verdiana Vono per la regia di Stefania Tagliaferri. In scena Silvia Pietta.
Come noi è un affondo in un abisso oscuro, in cui ancora oggi gran parte della società si rifiuta di guardare, frapponendo il filtro del caso di cronaca. Gloria, la protagonista, in scena porta la sua storia che non è speciale, non è romanzata, ma è cruda, drammatica e ha in sé il germe della banalità del male.
Incontro con Valeria Fonte nell’ambito del progetto S3XJOY. Per un’affettività non violenta
21•11|ore 20.30 Artt. 13 e 17 Diritto all’ABITARE Biblioteca Ida Désandré Viale Europa, 5 Passaparola. Storie di casa e case. Conferenza-spettacolo in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta e la compagnia teatrale Palinodie.