Alle mie figlie. Avere come mamma Bocca di Rosa
Torino, ore 21:00. Torna in scena lo spettacolo identitario di Palinodie: le donne di notte hanno ancora paura? Info: https://ilmutamento.org/calendario/alle-mie-figlie/?sd=1668891600&ed=1668895200
Torino, ore 21:00. Torna in scena lo spettacolo identitario di Palinodie: le donne di notte hanno ancora paura? Info: https://ilmutamento.org/calendario/alle-mie-figlie/?sd=1668891600&ed=1668895200
Rhêmes-Notre-Dame, ore 15:00. Debutto della nuova produzione di Palinodie. A partire dal titolo, omaggio alla poeta Wislawa Szymborska, andrà in scena un inno alla montagna e ai suoi misteri, alle sue ferite. Info: https://www.pngp.it/noi-e-il-clima-una-questione-di-scelte
Spettacoli teatrali, incontri, visite per immaginare nuove geometrie della città e delle relazioni che la abitano. Scopri il programma e prenota i tuoi posti: https://www.aostacittadiffusa.it
Un estratto dello spettacolo in scena a Roma, nella rassegna Pillole di Fortezza Est
Campagna di raccolta fondi per dare vita alla seconda edizione del Festival Città Diffusa: talk, spettacoli, visite e performance nel centro e nella periferia della città di Aosta. Sostieni il crowdfunding sulla piattaforma Eppela!
Debutto spettacolo
Nell’ambito della Saison Culturelle di Aosta debutta lo spettacolo Alle mie figlie. Avere come mamma Bocca di Rosa.
Giulia Sartore interviene all’evento di sensibilizzazione a cura del Centro Donne Contro la Violenza di Aosta e del Consiglio Regionale della Valle D’Aosta con la lettura di alcuni brani tratti dal podcast I muri parlano.
Verdiana Vono riceve dal Comune di Aosta il Premio Célébrant la Culture de l’Égalité per il riconoscimento ottenuto dal suo testo teatrale Brucia il Mito.
Laboratorio teatrale gratuito
Sui temi temi della parità e dell’inclusione di genere
Aperto a giovani dai 15 ai 25 anni, a cura di Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri con il sostegno del Comune di Aosta.
Sei grandi classici della fiaba remixati con leggende e tradizioni valdostane
Ciclo di spettacoli ideati per la rassegna Fiabe nel bosco a cura dell’Office Régional du Tourisme
Sei titoli, tanti, tantissimi personaggi, nuovi destini e panorami. Li volete scoprire?!